Stefano Cavanna “Il Suono del Dolore – Trent’anni di Funeral Doom”
"Il Suono del Dolore - Trent’anni di Funeral Doom" riesce ad attrarre immediatamente, finendo per incuriosire anche chi se lo ritrova tra le mani casualmente mentre sfoglia le novità in libreria.
View ArticleBlack Snake Moan – Fire / What You See 7″
Black Snake Moan, di cui apprezzai immediatamente il primo singolo e, a maggior ragione, apprezzo oggi le due nuove canzoni di cui vi scrivo tracciando la storia del più spontaneo intreccio fra...
View ArticleNew Kind of Kicks-Marzo 2023
Con: 3D and the Holograms, Dell’Anima Nella Serpe, Dyatlov, Gravitsapa, Heavy Mother, Itchy & the Nits, Red Mass, Hood Rats, Zoids, Josnali, Bzdet, Legume Sex, Losers Parade, Nightman, Nosferatu,...
View ArticleVorompatra di Marco Sommariva
Vorompatra, a vent’anni dalla prima pubblicazione di questo romanzo con Sicilia Punto L. La copertina è opera del fumettista Otto Gabos, la prefazione di Piergiorgio Pulixi.
View ArticleMalClango -Sparagazzarre- Subsound Records 2023
I nostri sono in fissa con le scimmie, i gorilla e gli scimpanzé e questa sembra davvero musica fatta da primati che mettono su un gruppo stupiti dall'incapacità umana di sentire il ritmo così come è,...
View ArticleIl corsetto dell’ imperatrice
L’imperatrice Elisabetta d’Austria è idolatrata per la sua bellezza e per aver ispirato le tendenze della moda. Nel Natale del 1877 compie 40 anni e deve affrontare il decadimento fisico nonché le...
View ArticleAbysmal Grief – Despise the living, desecrate the dead
Questa raccolta contiene materiale compreso fra il 2016 ed il 2021 degli Abysmal Grief. Sempre di un livello superiore.
View ArticleThysia – Islands in cosmic darkness – Chaos Records 2023
La produzione li fa rendere meglio mettendo in risalto le caratteristiche sonore di un gruppo formato da musicisti che sanno benissimo cosa vogliono fare e che nonostante qualche stop imposto dalla...
View Article“Resto qui” di Marco Balzano, edito da Einaudi
“Resto qui” (2018) ritrae la forza di una comunità quando, aggrappandosi alla rabbia, sceglie di resistere.
View ArticleMUDHONEY PLASTIC ETERNITY
Dopo tre decenni e mezzo, tra alti e bassi, sono ancora qui tra noi, arrivando a pubblicare il loro undicesimo studio album, "Plastic Eternity"
View ArticleDeerhoof – Miracle-Level
Tolti i testi, di cui la maggior parte di noi non capirà un acca, la musica è quella dei Deerhoof che abbiamo imparato ad amare, appena appena più pop e diretta di quella fuoriuscita dalle prove...
View ArticlePhantom of the Paradise
Phantom of the Paradise: Questo film è la storia di quel sound..., dell'uomo che lo creò, della ragazza che lo cantò e del mostro che lo rubò.
View ArticleMarongiu & i Sporcaccioni – Welcome to Bisiacaria
Marongiu & i Sporcaccioni sono i ragazzi del bar che fanno musica nel tempo libero, e che hanno i nostri problemi, ma li sfogano raccontando la vita di provincia attraverso una musica davvero...
View ArticleEasy Star All-Stars – Ziggy Stardub
Easy Star All-Stars - Ziggy Stardub : Un gran bel disco come al solito, dove il genio di Bowie incontra un gran bel modo di fare musica in levare e la magia si ripete ancora una volta.
View ArticleDef Leppard with The Royal Philharmonic Orchestra – Drastic Symphonies
Quello che risalta maggiormente in questo lavoro è il lato pop del gruppo, quella veste elegante e seducente che hanno gran parte dei brani dei Def Leppard e che qui esplode in tutta la sua bellezza...
View ArticleVV. AA – Urla dal Granducato Vol.3
Urla dal Granducato vol.3 prende in esame sei band: si comincia con i Soviet Sex ed il loro hardcore rovinoso ed ultra lo-fi, non esattamente adatto agli orfani del da poco scomparso Ryuichi...
View ArticleMARGINI
Margini il film Descritta come una "sgangherata commedia punk" (nata dopo una gestazione di dieci anni) che si propone di raccontare la scena hardcore punk italiana, inizialmente concepita dai nostri...
View ArticleEmma Tricca – Aspirin Sun
Emma Tricca - Aspirin Sun : «Aspirin Sun» è un disco mattutino: di folk psichedelico mattutino, forse un po’ insonne. È folk cinematografico, se mi passate il termine, ideale colonna sonora di un...
View ArticleKing Potenaz – Goat Rider
I King Potenaz sanno cambiare registro musicale molto bene, passando attraverso generi diversi mantenendo sempre una rotta ben precisa, che è quella di fare musica oscura con riferimenti occulti e di...
View ArticleCYCLIC LAW RECORDS SPRING MMXXIII
Il focus di oggi guarda alle uscite con cui la Cyclic Law ci accompagna verso un'indesiderata primavera. La label del canadese Frédéric Arbour, da tempo stabilitosi in Francia, è da anni una delle...
View Article